L’obiettivo de ‘La Gazzetta del Pongista’ è semplice ma complesso: dissociare il tennis tavolo dal gioco del ping pong, praticato nei campeggi estivi e negli oratori, e promuoverlo come sport.
Protagonisti, connessioni e community sono le fondamenta per raggiungere questo ambizioso obiettivo.
Concentrazione, dinamità, coordinazione, riflessi: il tennis tavolo
I protagonisti
‘La Gazzetta del Pongista’ ha due protagonisti assoluti: uno è il tennis tavolo, l’altro sei tu!
Risultati e cronache delle partite delle squadre e dei singoli saranno presenti sul portale, prestando attenzione anche alle serie minori (che poi sono quelle che al momento mantengono vivo il movimento pongistico italiano).
Senza naturalmente dimenticare i tecnici. Uno spazio sarà tutto per loro, con chiacchierate esclusive per condividere consigli e trasmettere la loro inesauribile passione.
E poi chissà, magari in futuro riusciremo anche a trasmettere degli incontri in diretta in un unico canale streaming.
CONNESSIONE
Altro punto importante del blog è quello di connettere le varie societá sia con gli amatori (e potenziali iscritti), sia con tecnici riconosciuti dalla FITeT (allenatori, maestri, tecnici di base).
Per facilitare la connessione è stata creata, per societá e tecnici, una pagina personalizzata con i propri contatti.
Community
Vogliamo creare il luogo ideale dove ogni appassionato di tennis tavolo può rifugiarsi.
Per questa ragione la tua partecipazione alla community è fondamentale: puoi farlo lasciando commenti, condividendo esperienze e suggerendo argomenti da trattare.
E se sei un giocatore, un allenatore o anche un dirigente e ti piacerebbe dare il tuo contributo a ‘La Gazzetta del Pongista’ attraverso articoli (news riguardanti attività e risultati, curiosità o interviste), puoi candidarti inviando una mail a collaborazioni@gazzettadelpongista.it